Denatalità e futuro delle scuole: il ruolo delle Province

Data:
2 Aprile 2025

Denatalità e futuro delle scuole: il ruolo delle Province

Il convegno “Denatalità quale futuro per le nostre scuole?” svoltosi oggi, mercoledì 2 aprile, a Lucca ha affrontato il tema dell” ‘Inverno demografico’, il fenomeno statistico e sociologico che riguarda la sensibile diminuzione, nel prossimo ventennio, della popolazione italiana più giovane e le sue ripercussioni sul mondo scuola.

L’evento si è aperto con i saluti dell’Assessora Nardini e del Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci che ha ricordato l’importante ruolo della Provincia di collegamento e raccordo del territorio. Un ruolo che la provincia deve avere in vari ambiti, dall’urbanistica alla scuola. È intervenuto anche il Presidente di Upi toscana Gianni Lorenzetti che ha ricordato quanto sia importante guardare il fenomeno della denatalità non come un evento a sè, ma insieme ad altri fenomeni critici, a cominciare da quello dell’edilizia scolastica, della disabilità e del trasporto degli studenti.

Si rende necessaria una discussione e un confronto che vada al di là anche delle zone. Le province sono il luogo giusto di mitigazione per affrontare vari temi, a partire dalla scuola, perché senza la scuola non c’è futuro.

Ultimo aggiornamento

2 Aprile 2025, 15:47