Didacta!
EDUCARE ALLA PARITÀ Proposte di sensibilizzazione rivolte alla scuola.
EDUCARE ALLA PARITÀ Proposte di sensibilizzazione rivolte alla scuola.
L’iniziativa la “Toscana delle donne” che si svolgerà dal 16 al 26 novembre giunta oramai alla sua terza edizione, vede in programma il 21 novembre la presentazione del Sedicesimo rapporto sulla violenza di genere in Toscana.
Il prossimo mercoledì 16 ottobre 2024, aFirenze presso il Consiglio Regionale, si terrà una giornata formativa, rivolta in particolare agli amministratori neoeletti, per approfondire le tematiche connesse alla parità di genere per una “Toscana delle Donne”.
Si è tenuto ieri martedì 20 marzo all’interno di Fiera DIDACTA 2024 l’evento Educare alla parità. L’educazione come strumento per il superamento del divario di Genere.
La Fondazione Alessia Ballini ha organizzato per il giorno lunedi 18 Marzo il Convegno “Violenza di Genere Strumenti e Nuove Frontiere” a partire dalle ore 10.
La Toscana torna a finanziare, tramite le risorse dell’FSE 2021/2027, la sua legge sulla Cittadinanza di genere (l.r. 16/2009), stanziando oltre 5 milioni e 727 mila euro per i prossimi tre anni. Nei giorni scorsi, la Giunta ha approvato gli elementi essenziali di un avviso di prossima pubblicazione rivolto a Province e Città metropolitana di Firenze per sostenere progetti di sensibilizzazione e sostegno alla promozione della parità di genere in ogni ambito.
UPI Toscana ha collaborato con la Commissione pari opportunità alla realizzazione di questa importante iniziativa che rappresenta la prima data di un percorso che la vedrà replicata in ogni Provincia per portare alla luce in tutti i territori le nuove opportunità che oggi le donne possono avere in ogni settore, ripercorrendone le tappe e i diritti acquisiti negli anni.
Il rifinanziamento della l.r. 16/2009 sulla Cittadinanza di Genere, con risorse del Fondo Sociale Europeo, attribuisce alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze un totale di 800.000 € per progetti finalizzati al raggiungimento di una parità di genere e alla diffusione della cultura di genere.