Piano regionale per l’economia circolare, Limatola: “Fondamentale per finalità culturale”
Francesco Limatola in Consiglio regionale, in occasione della consultazione della Quarta Commissione Ambiente sul Piano regionale per l'economia circolare
Francesco Limatola in Consiglio regionale, in occasione della consultazione della Quarta Commissione Ambiente sul Piano regionale per l'economia circolare
Nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa Carrara si è svolta questo pomeriggio la terza tappa dell'iniziativa “Toscana Europa”, il tour dell'Assessore regionale all'economia e al turismo Leonardo Marras per presentare le misure del Fesr, il Fondo europeo di sviluppo regionale, destinate alle imprese.
Upi Toscana sta organizzando un Seminario sull’applicazione delle Linee Guida per i ponti esistenti in Toscana per il giorno Martedì 4 Luglio presso l’Auditorium di Santa Apollonia in via San Gallo, 25 a Firenze.
Si è tenutà lo scorso lunedì 19 giugno 2023 la prima Conferenza regionale sull’acqua con la quale si è dato avvio alla nuova stagione di pianificazione che consegnerà alle toscane e ai toscani il nuovo Piano di Tutela dell’Acqua e quello della Transizione Ecologica.
Nell’ambito dell’iniziativa “Toscana Europa”, sono state presentate a Grosseto, nel Palazzo della Provincia, dall’assessore regionale all’Economia e al Turismo, Leonardo Marras, le nuove misure del Fondo Europeo per lo sviluppo regionale 2021-2027, cofinanziate dalla Regione Toscana, per sostenere la competitività delle imprese.
A seguito del coordinamento Pnrr – edilizia scolastica e finanza – dello scorso 18 maggio, UPI Toscana ha assunto l’impegno di raccogliere le principali criticità e problematiche condivise in tale sede e trasmetterle a Roma con la nota allegata.
È stato depositato in Commissione Affari costituzionali del Senato il Testo Unificato per la riforma delle Province. UPI convoca l'Assemblea dei Presidenti delle Province italiane per discuterne.
Il terzo appuntamento dal titolo Orientarsi nelle Politiche di Welfareche si terrà in due lezioni.
Anche le Province tra i soggetti ammessi a partecipare
Lo scorso 15 maggio 2023 sono state approvate la DGRT n.