UPI Toscana presente al convegno “Linee guida sull’Intelligenza Artificiale di Regione Toscana. Sfide e opportunità per la PA e per le imprese toscane”
Data:
22 Aprile 2025

Martedì 22 aprile 2025 si è tenuto a Firenze, in Piazza Duomo, in occasione del Festival dell’identità toscana, il convegno dal titolo “Linee guida sull’Intelligenza Artificiale di Regione Toscana. Sfide e opportunità per la PA e per le imprese toscane”. Tra i partecipanti all’evento UPI Toscana, ANCI Toscana, Università di Firenze e di Siena, Confindustria Toscana e SESA.
Ad intervenire per UPI Toscana, nel corso di una tavola rotonda, è stato il Direttore Ruben Cheli, che ha affermato: “apprezziamo il coinvolgimento di Regione Toscana nel percorso di concertazione e di condivisione delle Linee guida sull’Intelligenza Artificiale, che consentirà anche al sistema degli enti locali di beneficiarne.
In un recente coordinamento dei responsabili alla transizione digitale delle province toscane e della Città Metropolitana di Firenze, convocato da UPI Toscana, abbiamo raccolto e condiviso le opportunità derivanti dall’utilizzo dell’IA nella pubblica amministrazione, nell’ottica di una regolamentazione consapevole e responsabile delle tecnologie che si dotano di IA nel settore pubblico, al fine di assicurare sicurezza, tutela dei diritti fondamentali e affidabilità dei sistemi.
Ad oggi l’utilizzo più diffuso dell’IA all’interno delle province risulta essere quello finalizzato per la creazione di chatbot a beneficio dell’utente finale e per la protocollazione automatica di documenti amministrativi.
Le province quindi condividono l’opportunità di analizzare le Linee Guida elaborate dalla Regione Toscana, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa regionale (L.R.57/2024) che, insieme alle Linee Guida redatte da AGID, possono costituire documenti utili per l’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione.
Per ultimo, come UPI Toscana riteniamo fondamentale sottolineare l’importanza di prevedere corsi di formazione a beneficio del personale degli enti locali, per ridurre l’asimmetria informativa con i fornitori privati e per favorire decisioni consapevoli nell’adozione delle tecnologie IA”.
In allegato la locandina del programma e il Documento “Indicazioni operative per l’adozione della Intelligenza Artificiale nelle PA toscane”
Ultimo aggiornamento
22 Aprile 2025, 12:30